top of page

Lo sport è capace di riflettere le sfumature contrastanti di un’intera comunità, contribuendo alla decolonizzazione di un determinato contesto socioculturale. L’obiettivo di questo libro è perciò quello di dimostrare come il calcio sia stato utilizzato come strumento strategico di ribellione e di riconoscimento da parte dei popoli oppressi, in particolare dall’Irlanda, al fine di poter reinterpretare in maniera rivoluzionaria il concetto di radice.


Greta Selvestrel (Genova 1998) si è laureata in Lettere e in Metodologie Filosofiche all’Università degli Studi di Genova. Appassionata di sport, letteratura e politica, ha pubblicato Poesie tra gli uomini (Ivvi Editore, 2021). Attualmente lavora come Consigliera alla Cultura presso il Comune di Bogliasco, oltre che al progetto di ricerca Il ruolo dello sport (e in particolare del calcio) nell’educazione giovanile e nella promozione all’inclusione sociale nei contesti di periferia urbana.
 

IRLANDA, CALCIO E RIVOLUZIONE - Greta Selvestrel

SKU: 9791281543102
€21.70 Prezzo regolare
€20.62Prezzo scontato
bottom of page